Home

шапка с козирка Хобарт поколение contribuenti per fasce di reddito вечер фантастичен целогодишен

L'analisi delle dichiarazioni dei redditi, il welfare e la sua sostenibilità
L'analisi delle dichiarazioni dei redditi, il welfare e la sua sostenibilità

Le dichiarazioni dei redditi 2012 dei 241.619 della Provincia. A Sirtori il  2% dei contribuenti dichiara oltre 120mila euro - CasateOnline
Le dichiarazioni dei redditi 2012 dei 241.619 della Provincia. A Sirtori il 2% dei contribuenti dichiara oltre 120mila euro - CasateOnline

STATISTICHE SULLE DICHIARAZIONI FISCALI ANALISI DEI DATI IRPEF ANNO  D'IMPOSTA 2016
STATISTICHE SULLE DICHIARAZIONI FISCALI ANALISI DEI DATI IRPEF ANNO D'IMPOSTA 2016

Il 9,3% dei contribuenti versa la metà del gettito
Il 9,3% dei contribuenti versa la metà del gettito

Primo Rapporto Caf Acli sui redditi - ppt scaricare
Primo Rapporto Caf Acli sui redditi - ppt scaricare

Redditi dei Sardi | Cagliari si conferma come la prima città sarda per  numero di contribuenti che dichiarano più di 120.000 euro di reddito (12  ogni mille contribuenti) a seguire Arzachena (9,8)
Redditi dei Sardi | Cagliari si conferma come la prima città sarda per numero di contribuenti che dichiarano più di 120.000 euro di reddito (12 ogni mille contribuenti) a seguire Arzachena (9,8)

Fisco Marche: l'82% dei redditi viene dichiarato da lavoratori dipendenti e  pensionati. – Radio Erre
Fisco Marche: l'82% dei redditi viene dichiarato da lavoratori dipendenti e pensionati. – Radio Erre

FLAT TAX
FLAT TAX

Flat tax al 15%, benefici azzerati per chi guadagna meno di 26 mila euro -  la Repubblica
Flat tax al 15%, benefici azzerati per chi guadagna meno di 26 mila euro - la Repubblica

L'Irpef ingiusta
L'Irpef ingiusta

4.8 Contribuenti IRPEF con reddito complessivo inferiore a 10.000 euro -  Cooperativa Cramars
4.8 Contribuenti IRPEF con reddito complessivo inferiore a 10.000 euro - Cooperativa Cramars

Dei conti che non tornano: le ombre dell'IRPEF
Dei conti che non tornano: le ombre dell'IRPEF

Le dichiarazioni dei redditi 2012 dei 241.619 della Provincia. A Sirtori il  2% dei contribuenti dichiara oltre 120mila euro - CasateOnline
Le dichiarazioni dei redditi 2012 dei 241.619 della Provincia. A Sirtori il 2% dei contribuenti dichiara oltre 120mila euro - CasateOnline

Tasse sulla casa: Il 74% dei contribuenti Tasi si concentra nella fascia di  reddito fino a 28mila euro - Info Data
Tasse sulla casa: Il 74% dei contribuenti Tasi si concentra nella fascia di reddito fino a 28mila euro - Info Data

MEF. Le nostre dichiarazioni dei redditi. – SenzaNubi
MEF. Le nostre dichiarazioni dei redditi. – SenzaNubi

Irpef, la riforma Conte costa 6,7 miliardi ed è regressiva
Irpef, la riforma Conte costa 6,7 miliardi ed è regressiva

Ricchi e poveri: l'identikit dei contribuenti di ogni paese
Ricchi e poveri: l'identikit dei contribuenti di ogni paese

Redditi in Toscana, cresce nel medio periodo il reddito complessivo -  Regione Toscana
Redditi in Toscana, cresce nel medio periodo il reddito complessivo - Regione Toscana

IRPEF, quel conto da 171 miliardi che grava sulle spalle di pochi
IRPEF, quel conto da 171 miliardi che grava sulle spalle di pochi

Nel 2018 piu' contribuenti, solo 6% dichiara oltre 50mila euro - Tuttoggi
Nel 2018 piu' contribuenti, solo 6% dichiara oltre 50mila euro - Tuttoggi

Le dichiarazioni dei redditi 2012 dei 241.619 della Provincia. A Sirtori il  2% dei contribuenti dichiara oltre 120mila euro - CasateOnline
Le dichiarazioni dei redditi 2012 dei 241.619 della Provincia. A Sirtori il 2% dei contribuenti dichiara oltre 120mila euro - CasateOnline

Irpef, ecco gli scaglioni di reddito che pagano più tasse
Irpef, ecco gli scaglioni di reddito che pagano più tasse

Dichiarazione dei redditi 2017 2018: ecco i risultati - FISCOeTASSE.com
Dichiarazione dei redditi 2017 2018: ecco i risultati - FISCOeTASSE.com

IRPEF, un conto da 164 miliardi che grava sulle spalle di pochi
IRPEF, un conto da 164 miliardi che grava sulle spalle di pochi

Regioni.it - n. 3112 del 01-03-2017 - Regioni.it
Regioni.it - n. 3112 del 01-03-2017 - Regioni.it